Descrizione
Tisana In Scatola da Bustine MonoDose
Lo Zenzero
Mai provato a ingerire lo zenzero dopo un pasto piuttosto pesante? Se sì, ricorderete che quasi immediatamente vi siete sentiti alleggeriti. Infatti lo zenzero funziona come digestivo e allontana la nausea e anche il mal d’auto e il mal di mare.
E’ un antibiotico naturale, in grado di proteggere l’intestino, il cuore e lo stomaco. Viene usato anche per proteggere le mucose gastriche.
Infine, provate ad annusarlo: il profumo è forte, “effervescente”; solo annusandolo sentirete stomaco e intestino liberarsi e alleggerirsi.
La Canapa
Da 2700 anni la medicina cinese ha inserito la cannabis tra i farmaci. Veniva considerata come uno tra i sonniferi più potenti in natura,: contro l’insonnia e anti ansia nonché anti infiammatorio.
Tra le qualità fondamentali infatti la canapa possiede quelle anti infiammatorie, tanto da venire usata a livello muscolare contro tendiniti, stress fisico, contrazioni, ecc.ecc..
Ma diversi studi dimostrano le sue qualità anche per curare o lenire disturbi della pelle, in particolare di psoriasi e dermatiti.
La canapa in genere è un antinfiammatorio naturale, antidolorifico naturale che agisce anche livello muscolare. L’OMS recentemente ha sottolineato che i benefici cannabis sono da attribuire prevalentemente al CBD, il cannabinoide che assicura l’efficacia sui disturbi appena citati, presente anche nella canapa sativa.
Ma facciamo un passo indietro per presentare questa magnifica pianta: in natura esistono tre tipi: la Indiana, la Sativa e la Ruderalis. In realtà esistono centinaia di genotipi misti, ma anche per motivi legali ci soffermeremo sulla Canapa Sativa, la tipologia che presenta più CBD (Cannabidiolo) e meno THC (tetra idro cannabidiolo). Questi ultimi sono i principiattivi più conosciuti e (/forse) più importanti. Il THC è la sostanza psicoattiva, che nelle piante da noi coltivate non supera lo 0.3% (per legge deve essere inferiore allo 0.5%).
La Sativa è ben conosciuta in Italia e in Europa poiché per secoli è stata usata per produrre tessuti, carta, cordame e alimenti quali farina e olio. Sono piante resistenti alle intemperie, arrivano anche a 3 metri di altezza e, diversamente dalla sorella Indica, risulta meno resinosa e meno compatta.
Come abbiamo già precisato, le infiorescenze contengono una bassa percentuale di THC, mentre il CBD arriva anche a percentuali del 13 – 14%.
Proprietà della Canapa Sativa
Principalmente le proprietà sono:
anti infiammatorie (spasmi, stiramenti e contrazioni, tendiniti, …)
anti dolorifiche (reumatismi, dolori muscolari, mestruazioni, menopausa, ecc.)
rilassanti (contro insonnia, mal di testa, ansia, stress, ecc.ecc.)
anti depressive
anti malattie della pelle (psoriasi, dermatiti, …)
anti ossidanti (creme anti- age)
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.